Présentation détaillée du projet
ITALIA, IL MUSICAL (CORTOMETRAGGIO)
Dopo più di un anno di pre-produzione è il momento di far nascere ITALIA, il musical: il primo cortometraggio musical in Italia. Il progetto vuole percorrere la strada di un genere cinematografico ancora sconosciuto in Italia ed è proprio per questa sua unicità che ha già raccolto l'adesione e il sostegno di numerosi musicisti, attori, cantanti e performer del panorama musical nazionale. La squadra c'è, la musica pure, l'energia non manca ma adesso abbiamo bisogno di voi per far si che tutto questo possa diventare realtà!
PERCHÉ VOGLIAMO FARLO
Certe musiche cadono in fretta nel dimenticatoio, ma perché altre rimangono e continuano a rimanere nella memoria di tutti? Chi non saprebbe cantare ad occhi chiusi pezzi di Raffaella Carrà, Mia Martini, Fabio Concato o delle Gemelle Kesler? Questi brani inoltre, oltre ad essere pezzi iconici ed intramontabili della musica italiana degli anni ‘60/’70, racchiudono in se note e testi adatti ad un musical. Ed ecco che, mettendo insieme la maggior parte degli autori italiani di quel tempo, si è delineata la storia di ITALIA, il musical, una storia che porta il nome di un paese e che vuole celebrarlo nella sua epoca più ricca di colori e musica.
Ecco un video promo dove alcuni dei protagonisti vi daranno un assaggio di quale sarà l'atmosfera all'interno del cortometraggio:
CHE COSA RACCONTA
La trama vuole raccontare la tradizione attraverso la musica, nello specifico quella di repertorio dell’Italia degli anni ’60-‘70, attraverso un genere cinematografico famosissimo in America ma poco conosciuto in Italia, anche se presente nella tradizione italiana: il musical. Negli anni ‘50, infatti, facevano la loro apparizione i musicarelli, sottogenere cinematografico italiano nato per supportare un cantante di fama e il suo nuovo album discografico. Non solo, i musicarelli facevano anche riferimento costante alla moda e alla gioventù del tempo, segnalandosi a tutti gli effetti come il primo genere musical made in Italy.
Due ragazzi italiani, Fred e Pedro, dopo essere immigrati da giovani con la famiglia in America ed essersi affermati lì come cabarettisti, tornano nel loro amato paese di origine in Italia per portare la loro musica durante un tour. I due fratelli, Fred e Pedro, carichi del loro fascino “esotico”, arrivano accompagnati dalle loro coriste americane e dalla loro 600, l’indimenticabile automobile di quegli anni. Qui rincontrano due vecchie amiche d'infanzia: Rosalina e Raffaella. I quattro personaggi si ritrovano adulti e, tra dinamiche diverse, feste di paese, “Dadaumpa”, “Grazie prego scusi”, “Tuca tuca” e “Minuetto”, iniziano a frequentarsi e a dar vita a due relazioni d’amore tutt’altro che facili.
IL CAST E LA TROUPE
(Ovvero chi ha già iniziato a credere e a lavorare a questo progetto)
Il progetto in solo un anno è riuscito a raccogliere l'adesione di numerosi artisti e performer nell'ambito del musical nazionale. Si sta venendo così a creare un cast che contiene tutta l'eccellenza che il panorama italiano ha riguardo al genere.
Anche la troupe si sta costituendo di professionisti del settore che vogliono dare il loro contributo per la creazione di qualcosa che in Italia ancora non c'è!
Qui potrete ascoltare le loro impressioni, emozioni e sensazioni, dopo aver dato vita alla colonna sonora del corto:
LA REGIA
ITALIA, il musical è un cortometraggio nato dall’idea di un giovane regista catanese: Giuseppe Cardaci.
Questo non è il primo lavoro del registra, anzi, il tema musicale è ricorrente in molti suoi lavori. Il suo cortometraggio d'esordio, Carmen (2015), ha girato moltissimi festival nazionali ed internazionali raccogliendo numerosi premi e consensi.
Tornato dall’America dopo un semestre di studi alla Film School della Santa Fe University of Art and Design, decide però di scrivere una storia che parli dell’italianità e della tradizione di cui l’oltreoceano ancora subisce il fascino. Ecco che nasce l'esigenza di fare ITALIA, il musical.
Derniers commentaires