Un Asino per Amico
Hop hop hop somarello! Aiutateci a costruire un asineggio coperto per gli asinelli e i bambini del Ranch Pegàsino!

Un Asino per Amico
Sono un medico veterinario operatore di pet therapy , nel 2007 scoprii un mondo meraviglioso che mi cambiò la vita .
Non possedevo asini nè il terreno dove tenerli, ma ciò non era nei miei progetti.
Per una più profonda conoscenza dell'asino frequentai un corso di Attività di Mediazione con l'Asino che fu una vera full immersion della durata di 7 giorni, si iniziava alle 9 del mattino per terminare alle 24 con solo lo spacco di 1 ora per pranzo e cena .
Durante il corso facemmo anche un trekking someggiato, salimmo sulla montagna ognuno col proprio asinello, un cammino a fianco dell'asino durato 5 ore...ma al passo lento dell'asino che ci insegnava a prendere la vita con calma.
Durante il corso niente fu tralasciato. Fu un'esperienza unica che mi aprì il cuore, la mente, lo spirito. Mi fece sentire l'esigenza di condividere i benefici della relazione con l'asino con chi ne avesse avuto bisogno.
Tornata a casa, la mia vita aveva un vuoto che andava colmato!
Ci voleva un asino per poter continuare a provare quelle tanto appaganti sensazioni di tenerezza ed affettuosità che solo un asino sa dare!
Ebbi così, il 19 Febbraio 2008, giorno del mio compleanno, il regalo più bello che mio marito mi abbia mai fatto : li chiamammo Carmela (futura mammina di Fiorello), Chanel, Carlotta e Billy.
Nacque l'esigenza di cercare un terreno per ospitare i nostri amici e lo trovammo nelle campagne di Cicciano, in provincia di Napoli.
L' associazione Ranch Pegàsino onlus, da me fondata, oggi svolge programmi di Attività didattiche e ludico ricreative e di Terapie con l'Asino grazie all'aiuto di undici asini, grandi, piccoli e giganti, che vivono in un piccolo luogo naturale incontaminato.
Essere asini fin’oggi è stata cosa dura, vivere accanto all’uomo ha significato esser mortificato e deriso. Dopo i pesanti lavori anche le percosse perché, diceva il padrone, stupido e testardo. Nel tempo tramandato un falso mito di stoltezza.
Al Ranch Pegàsino finalmente gli asini e le asinelle hanno l’opportunità di essere asini, di esprimersi, di ricevere rispetto e amore e d’interpretare se stessi. Questo spettacolo della natura è messo in scena ad ogni visita di bambini, adulti, anziani.
Ai bambini la presentazione di un animale dolcissimo, morbido e caldo, simpatico ed affettuoso, curioso e rispettoso, buffo e tenerissimo.
Agli adulti la meraviglia di scoprire che un asino può distoglierlo dalle preoccupazioni di tutti i giorni e di donargli calma e serenità, respirando amore e pace.
Agli anziani la rievocazione dei bei tempi, quando tutto era più semplice, più genuino.
Ogni settimana sono in attesa dei ragazzi che riprendono in mano la propria vita, togliendosi dalla spirale delle dipendenze, in attesa delle loro cure, offrendo loro un sostegno ed una speranza.
Ai ragazzi che seguono programmi di riabilitazione danno l’opportunità di vivere, fuori degli istituti, momenti stimolanti e gioiosi.
Un frutteto ne è coreografia: mandorli, ciliegi, albicocchi, peschi,pruni, melograni, aranci, mandarini, fichi, kaki, noci … frutti per tutto l’anno, marmellate genuine stese su crostate offerte agli ospiti sotto all’ombroso pergolato di dolce uva.
Attori secondari ma non meno importanti, i cani Kevin e Pluto con dieci gatti e quattro conigliette in simpatica ed armoniosa compagnia.
Mondo asino … un mondo d’amore e di sapienza!
Waar dient de collecte voor
Il recinto del Ranch Pegàsino dove si svolgono le sedute di onoterapia e le varie altre attività è sprovvisto di riparo dal sole e dalle intemperie e, per poter svolgere le attività e le terapie in qualsiasi periodo dell'anno e con qualunque tempo, ha bisogno di una messa in sicurezza e di una tettoia che lo renda confortevole per gli animali e per le persone.
Il progetto è quello di creare un asineggio coperto dove lavorare con tranquillità ed eliminare fonti di stress per gli animali e per gli ospiti, il tutto al fine di trarre il massimo beneficio dall'interazione con questi teneri e generosi animali nel rispetto del loro e del nostro benessere.
Per una superficie di circa 200 mq abbiamo previsto una spesa di 25 euro/mq per pannelli
coibentati e materiali di fissaggio,
compresa la manodopera.