Comics, Health & education, Youth
La fiaba che parla di Ossicelli dove tutte gli ossi son fratelli. Le conte de fée qui parle de Ossicelli où tous les os sont frères.
Omero per bambini (english traslation at the bottom)
La fiaba che racconta ai nostri figli come son simpatiche e divertenti le nostre ossa nel loro paese, ad Ossicelli dove tutti gli ossi son fratelli. Una fiaba che vuol raccontare come "più bene" tu possa stare prendendoti cura delle tue ossa fin da piccolino. Ginocchio, Omero, Costoletta ed i suoi amici... ti aspettano per render tutti più felici.
Eccoci amici con un libro dedicato ai bambini a partire dagli otto anni che ha come personaggi delle ossa, nato dall'incontro tra una scrittrice per l’infanzia, un ortopedico e due illustratori. Così ha preso vita Omero, l’osso della spalla appassionato di mistero e gli amici Ossetti del paese fantastico di Ossicelli.
Un “osso per amico” per avvicinare bambini e famiglie in maniera giocosa ad un argomento normalmente trattato in maniera scientifica o da “brividi”. E’ necessario infatti prendersi cura delle ossa sin da piccoli per aiutarli a svilupparsi con una crescita armonica.
Come entrare nel mondo dei bambini e farsi ascoltare?
Il racconto è un modo per comunicare a misura di bambino. Attraverso la narrazione si crea simpatia ed empatia con il piccolo lettore e questo lo aiuta ad imparare divertendosi.
Chi di noi non soffre un po’ di mal di schiena? Avremmo potuto evitarlo seguendo sin da bambini i giusti consigli?
Ecco, Omero vuol essere il miglior amico dei nostri figli cosi come le nostre ossa sono le migliori amiche di una vita lunga e sana
Ecco il team:
Ciao mi chiamo Chiara Patarino, ho ideato e scritto il libro Omero, l’osso del mistero e i segreti di Radio Orecchio.. Sono autrice di narrativa per l’infanzia, comunicatrice e blogger, genovese e napoletana di adozione. Sin da piccola amavo giocare con i colori della fantasia e avevo un sogno: scrivere libri per bambini. Per un po’ l’ho messo nel cassetto. Mi sono laureata e occupata per molti anni di comunicazione scientifica per l’Istituto Tumori di Genova. Ma non bisogna smettere mai di credere nei sogni…. Così ho pubblicato la serie di Tino il cioccolatino per il Battello a Vapore-Piemme e la serie “Gusto in tasca” per Carthusia Edizioni.Libri gustosi per parlare di alimentazione ai bambini.
Chi è Omero? E’ osso curioso e appassionato del mistero; insieme a lui l’amico Ginocchio e la deliziosa Costoletta abitano a Ossicelli, un paese un po’ bizzarro dove si fabbricano gessi per ossa arruginite e stampelle con super rotelle per le gare di Forza Piedone.Tanti sono gli Ossetti che vivono là e tutti indossano buffi cappelli, ma da Radio Orecchio arrivano strani bisbigli….….
clicca qui per vedere il mio sito
clicca qui per leggere il mio blog
Perchè parlare di ossa ai bambini? Tutto è nato dall’incontro con Luigi.
Ciao, mi chiamo Luigi Grosso. Sono un Chirurgo Ortopedico e dal 1997 mi sono appassionato di Chirurgia della Spalla aprendo nel 2000 un ambulatorio dedicato a questa specialità presso l’Ospedale San Gennaro di Napoli dove lavoro tuttora.
Nel mio percorso professionale mi sono occupato molto della crescita ortopedica infantile; infatti, sia a Napoli sia all’estero, ho promosso check-up di studio dello sviluppo dello scheletro nella fase evolutiva della prima infanzia.
L’amore per la salute ossea dei bambini non è mai diminuito e così, grazie al mio incontro con Chiara, abbiamo potuto iniziare questa affascinate avventura. Le ho chiesto quindi di scrivere un libro dove i personaggi fossero, questa volta, proprio le ossa del nostro corpo; il nostro intento era di fare qualcosa di utile per i bimbi.
Nel libro, infatti, c’è la rubrica “SALUTE IN SPALLA” con miei consigli, semplici e pratici, sul benessere delle ossa sia per il bambino sia per mamma e papà.
Lo sapevate che il carico eccessivo dello zainetto portato sin da piccolo può essere causa di una discopatia da adulto? Questo e altro nella mia sezione.
Qui puoi leggere quel che scrivo:
2. www.medicitalia.it/luigigrosso
Ed ecco i creatori dei disegni che illustrano la storia:
Ciao! Siamo Christian Canovi e Maurizio Roggerone! Attraverso i nostri disegni abbiamo dato forma ai personaggi e alle ambientazioni dell'avvincente storia scritta da Chiara. Cresciuti a "pane, fumetti ed illustrazione", ci siamo incontrati al Liceo Artistico proseguendo gli studi all'Accademia di Belle Arti. Da più di dieci anni disegniamo vari libri di narrativa e scolastica, realizziamo diverse animazioni per diversi format e creiamo personaggi per serie tv e giocattoli. Così, tra le tante esperienze, son nati i libri e i personaggi della serie Tv "Vipo, Adventures of the Flying Dog", tante illustrazioni di collane per libri di scolastica e gli episodi della serie didattica "Le avventure di Filippo e Briciola e Francesca e Baffino" per il comitato “Sicuri Insieme” dei Vigili del fuoco di Genova che è poi diventato un bel progetto nazionale.
Questo è il nostro sito: www.moaistudio.com
Clicca qui per la Nostra Pagina Facebook
Clicca qui per il nostro canale Youtube:
Abbiamo un sogno, far crescere i nostri figli sani fin dall’osso.
Per fare questo abbiamo scelto Kiss Kiss Bank Bank ed il crowdfunding, semplice, veloce e costruito insieme a chi condivide questi valori. Vogliamo far diffondere la cultura delle ossa, con il sorriso sulle labbra.
Nelle scuole, seminari e, perché no? Con questi tablets e smartphone che i nostri figli hanno sempre in mano, magari giocando si impara, no?
Aiutaci a realizzare il libro, a stamparlo, a farlo conoscere in giro, a farne un’ebook, a tradurlo, a parlarne nel tuo studio, nella tua libreria, nella tua azienda oppure nella tua associazione.
Contribuisci con quanto vuoi ed aiutaci a condividerlo sia personalmente, che sui social network, twitter, facebook.
Anche le ossa hanno un cuore prendiamocene cura con amore
grazie grazie grazie grazie
Omero ed i suoi amici!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A fairy tales dedicated to children from the age of eight with funny bones as characters to take care of them from an early age. Knee, Homer, chop and his friends are waiting for you ...in then magic Ossicelli’s country. The book is born by the agreement between a writer for children, an orthopedic surgeon and two illustrators. A "bone as a friend" to bring children and families in a playful way to a topic normally discussed in a scientific manner or by "chills." And 'in fact need to take care of the bones from an early age to help them develop a harmonious growth.
Abbiamo scelto di dedicare questo progetto alla società ed ai nostri figli, il libro di Omero lo potrai ricevere solo contribuendo & collaborando alla buona riuscita di questa campagna.
Vogliamo far partecipare i genitori, le associazioni, le scuole, gli specialisti e tutti quelli che hanno a cuore la prevenzione delle ossa per una buona crescita personale. Ci piace pensare che questo sia il primo progetto portato a termine insieme a chi poi lo utilizzerà ogni giorno per migliorare la vita di un'altra persona. Un figlio, un paziente, un alunno e, perchè no, uno sportivo.
Per questo vogliamo condividere anche la specifica di ogni voce di costo.
I nostri figli meritano il meglio ed allora il libro di Omero sarà ricco ricco di illustrazioni, oltre 70. Questo ci costerà circa 7000 euro per la stampa.
Hai visto come sono belli i disegni sul video? Bene vogliamo avere la stessa qualità anche sulla carte ed allora abbiamo messo a budget altri 3.000 euro per l'editing e la grafica più bella che possiamo darti.
La traduzione in inglese è un pò complessa perchè il libro è tutto in rima. La scelta della rima è fatta perchè cosi i nostri bambini imparano più in fretta. Per tradurlo ci han chiesto altri 1500 euro.
Altri 1500 euro ci serviranno per disegnare, editare e produrre le ricompense per i nostri kissbankers.
Anche le nostre ossa hanno un cuore, prendiamocene cura con amore sin da piccini e loro ci faranno crescere sani e forti.
Ci crediamo a più non posso, ci crediamo fino all'osso!
Grazie, grazie, grazie, grazie!
KissKissBankBank is a crowdfunding platform regulated by french authorities.
License number: 14007218
KissKissBankBank & Co is an agent of the financial institution MANGOPAY SA. Secure payments with MANGOPAY Payment Services