Gioco del rispetto

Sono un'educatrice che ha seguito la presentazione del progetto a Milano l'anno scorso alla rotonda della Besana...vi sostengo e spero che questo gioco diventi presto un gioco presente in tutte le scuole di Milano e dintorni!!! Io non aspetto, lo voglio proporre al più presto ai bambini che avrò la fortuna di incontrare nel mio percorso lavorativo!!!
In bocca al lupo!
Grazie per il coraggio che dimostrate, quotidianamente, nel portare avanti questo bellissimo progetto. Spero con tutto il cuore che abbia successo
Grazie per il vostro impegno... Perché la disparità di genere non danneggia solo le "minoranze", ma tutti quanti!
Grazie per il vostro impegno... Perché la disparità di genere non danneggia solo le "minoranze", ma tutti quanti!
Siete formidabili!
È un gran piacere sostenere questa iniziativa, forza e coraggio!
ragazzi e ragazze insistete che CHI L'HA DURA LA VINCE!! ;-)
Progetto meraviglioso... Spero proprio riusciate/amo nell'intento....
Questo progetto in un Paese come l'Italia che ogni anno perde 22 punti di PIL a causa della discriminazione di genere è di fondamentale importanza. Faccio il tifo per voi e cercherò in tutti i modi di diffondere questa campagna!
Questo progetto è un bellissimo regalo per il futuro dei nostri figli. Grazie!!!
L'Associazione Sale in Zucca Onlus di Roma è fiera di aver potuto contribuire alla causa del Gioco del Rispetto. Speriamo davvero che si raggiunga l'obiettivo è di poter cosi' utilizzare questo gioco prezioso nei reparti pediatrici emato-oncologici dove sosteniamo i bambini ricoverati e le loro famiglie con la ludoterapia. Grazie! Continuate così! Chiara